Spedizioni gratuite sopra i 49,90€

Da qualche mese ce lo suggeriscono i profili social dei principali designer d’interni; pochi giorni fa è arrivata anche la conferma da Pinterest, nel suo speciale sui trend del 2025. Rococò is back!

Uno stile di arredamento e decoro lussuoso, ma soprattutto colorato, eccessivo e divertente!

Con un occhio alla sostenibilità e all’origine dei materiali.

Ma cos’è il Rococò?

In breve, è uno stile ornamentale che nasce in Francia ad inizio Settecento. Abbandona la pesantezza e i temi religiosi del barocco, per abbracciare motivi più umani, allegri e spensierati.

Questa ricerca di gioia e leggerezza si ritrova nei colori pastello, nei decori ondulati, nei motivi floreali e in generale nella ricchezza dei dettagli e degli ornamenti. Un esempio sono le frange tessili, oppur l’utilizzo di tessuti come il raso e la seta. Più in generale i ricami floreali o botanici.

Uno stile sognante, che racconta lo stile di vita leggero dell’aristocrazia e le digressioni romantiche del romanzo leggero.

Perché lo amiamo?

Dopo anni di minimalismo nell’arredo della casa (avete detto “millennial grey”?) questa tendenza ci mette a disposizione un’ampia scelta di forme, colori e materiali. Una grande tavolozza con cui possiamo esprimerci in modo nuovo e coraggioso.

A quanto ci dice Pinterest, questo trend è particolarmente amato dalla Gen Z, che ne apprezza la spensieratezza e l’audacia. Oltre all’effettiva possibilità di creare uno spazio personale, unico e super stiloso!

Uno stile in grado di fondersi alla perfezione anche con arredamenti moderni e minimali: perché rappresenta il perfetto tocco di contrasto e di follia che rende la tua casa davvero tua.

Come arredare in stile Rococò?

La parola d’ordine è equilibrio. Per non passare da eccezionale a eccessivo è necessario fondere il moderno e un tocco calibrato di opulenza.

Colori: pastelli e metalli preziosi

Potrete sperimentare con rosa blush, verde menta e azzurro cielo. Da accentare e illuminare con oro o avorio, per creare un'atmosfera elegante e raffinata.

Forme: curve e intrecci

Uno dei tratti caratteristici del rococò sono i decori floreali e le linee curve intrecciate, che ricordano dei rampicanti. Puntate sui ricami a contrasto (niente damascati!) soprattutto per accessori e complementi.

Parure copripiumino in raso di puro cotone stampa digitale, Carlotta
Accessori: un personalissimo tocco di follia

Come detto, la parola d’ordine è equilibrio. Quindi non sarà necessario riarredare tutta la casa, sarà sufficiente scegliere gli accessori giusti. Ad esempio cuscini, tovaglie, coperte e plaid, copriletti possono dare all’ambiente un volto nuovo e vitale, senza per forza spendere un capitale.

 

Poche cose, possibilmente made in Italy e di qualità, da tramandare nel tempo e riscoprire con amore.

Storie di Casa

Tavola di primavera

La tavola di primavera: idee decorative per pranzi e cene

Scopri come apparecchiare una tavola di primavera elegante con tovaglie colorate, tessili freschi e dettagli decorativi per pranzi e brunch in casa.

 

Weiterlesen

Pulizie di primavera: come prendersi cura dei tessuti d’arredo

Pulizie di primavera: come prendersi cura dei tessuti d’arredo

Scopri come prenderti cura dei tessuti d’arredo durante le pulizie di primavera: consigli pratici per farli durare più a lungo e mantenerli belli nel tempo.

Weiterlesen

Come preparare casa primavera

Come preparare la casa alla primavera: tessuti leggeri e colori pastello

Scopri come preparare la casa alla primavera con tessuti leggeri e colori freschi: piccoli gesti per rinnovare ogni ambiente con amore e armonia.

Weiterlesen